gruppo di amici che brinda con gli spritz in mano

Aprire un locale per aperitivi conviene? I dati di settore rispondono

In questa sede abbiamo deciso di analizzare i dati per scoprire cosa piace ai consumatori oltre che per capire se, oggi e all’interno della società contemporanea, aprire un locale per aperitivi conviene.

Infatti, quello della ristorazione è da sempre un settore affascinante e gratificante per fare impresa in franchising o in modo indipendente e può rivelarsi una valida opportunità per molti aspiranti imprenditori.

Perché conviene aprire un bar in franchising

Secondo quanto rilevato da Italgrob, ad un imprenditore conviene aprire un bar in franchising. Infatti, i dati raccolti indicano che:

  • il 90,9% degli italiani considera bar, pub, ristoranti, pizzerie (e altro) come strutture funzionali ad un’alta qualità della vita collettiva; 
  • l’83,4% degli italiani considera importante per il benessere personale la presenza di luoghi nelle vicinanze dove poter passare del tempo con gli altri.

Ma non solo. Andando oltre la sfera personale e affettiva, per il 93,7% delle persone bar, locali per aperitivi, trattorie, pizzerie o ristoranti sono luoghi che contribuiscono a rendere più più vivibile un territorio (che può essere identificato nel quartiere di una città, in un centro storico o con un piccolo comune).

E ancora, il 72,5% degli italiani pensa che vivere in una società dove sono presenti tanti luoghi dedicati a momenti di incontro e di convivialità sia più sicuro perché comporta un minor numero di episodi di violenza e di criminalità oltre che di conflitti.

Infine, per l’87% avere l’occasione di incontrare persone diverse con idee diverse e di socializzare pacificamente abitua ad accettare altre culture e altre opinioni quindi contribuisce a diffondere un clima di tolleranza.  

Il ruolo delle esperienze al di fuori delle mura domestiche

Che la si chiami bar, locale per aperitivi o cocktail bar, infatti, questa tipologia di struttura piace molto agli italiani perché offre piacevoli momenti di convivialità, relax e svago oltre che l’occasione perfetta per socializzare e conoscere nuove persone.

Non è un caso, infatti, se sempre più spesso l’happy hour dura intere serate occupando la fascia pre-serale, quella della cena e tutto il dopo cena!A tal proposito, Antonio Portaccio – presidente Italgrob – afferma: “Vivere delle esperienze di consumo all’esterno delle mura domestiche è per gli italiani condivisione, scambio culturale, relazionalità con familiari e amici e permette di rafforzare i legami sociali, incoraggiando allo stesso tempo la conservazione delle tradizioni e l’innovazione nell’ambito alimentare”.

Il 60,7% degli italiani vuole uscire di più

Gli eventi degli ultimi anni e la fase storica che stiamo attraversando hanno causato la diminuzione del potere di acquisto dei clienti e per molti le occasioni di uscire di casa si sono ridotte drasticamente.

Secondo i dati raccolti, infatti, sembra che circa 14 milioni di italiani abbiano dovuto contenere le spese che possiamo definire extra e rinunciare a recarsi presso locali per aperitivi, bar, ristoranti, pizzerie o pub più volte nel corso del 2023. 

A questa fascia di popolazione si contrappone, però, uno zoccolo duro formato da quel 60,7% di italiani che non solo non ha rinunciato e non ha intenzione di rinunciare ad uscire ma che addirittura si augura di poter uscire di più.

Vantaggi di aprire in franchising

Data la situazione del settore, aprire un locale per aperitivi in franchising dà all’affiliato (il franchisee) non pochi vantaggi e permette di saltare una serie di passaggi iniziali sia costosi che rischiosi.

In altre parole, si usufruisce di un marchio già noto e consolidato sul mercato, di un modello di business collaudato e funzionante e spesso di un format chiavi in mano con cui iniziare subito la nuova avventura. 

E ciò accade quando la casa madre offre un supporto di 360 gradi al franchisee, quindi sin dalla fase preliminare e necessaria all’avvio dell’attività per poi essere presente durante tutta la durata della partnership.

A ciò si aggiunge la fornitura di tutto il necessario come l’arredamento, il gestionale, l’insegna, le campagne di marketing centralizzate, condizioni agevolate per la fornitura dei prodotti e molto altro.

Spritzzeria in franchising: un format su cui puntare

Spritzzeria in franchising è un’ottima attività se il tuo obiettivo è aprire un locale per aperitivi: questo franchisor, infatti, ad oggi conta 10 locali ed è alla ricerca di nuovi franchisee per espandersi su tutto il territorio nazionale.

Il format è studiato per un target giovane e il modello organizzativo, innovativo e flessibile, è perfetto per adattarsi a diverse location senza rinunciare allo stile metropolitano e fortemente contemporaneo che lo caratterizza.

Infine, il brand propone una soluzione chiavi in mano e pronta all’uso comprensiva di assistenza completa per l’apertura del punto vendita, assistenza nella gestione e nella selezione di prodotti e servizi da offrire e di strategie di comunicazione e marketing.