A fronte di un consumatore sempre più esigente e attento, le opportunità in franchising nel settore del benessere e della cura personale si attestano tra i format imprenditoriali più redditizi a cui affiliarsi oggi.
Più nello specifico, ci stiamo riferendo ai negozi in franchising che vedono come protagonisti prodotti cosmetici per il viso, per i capelli e per il corpo oltre che prodotti per la casa rigorosamente a basso impatto ambientale e di origine naturale ma non solo.
Sono sempre più apprezzati anche i programmi per dimagrire in modo naturale e facile, che si basano su percorsi di rieducazione alimentare rendendo possibili risultati durevoli nel tempo insieme al miglioramento della salute e della forma fisica.
Quindi, quali sono i franchising da aprire? Data l’esplosione di queste tendenze e il cambiamento delle preferenze e delle scelte dei consumatori, abbiamo scelto di:
- fare un’analisi di mercato, individuando i fattori di crescita
- ricordare quali sono i vantaggi di aprire un negozio in franchising
- raccontare di alcune opportunità franchising nel settore benessere e cura personale.
Franchising benessere e cura personale: analisi del mercato e fattori di crescita
Il settore del benessere e della cura personale è molto ampio e le opportunità in franchising per le quali si prevede una maggiore crescita nel tempo sono specializzate nella vendita di prodotti realizzati con ingredienti sostenibili, biologici e naturali.
Secondo quanto rilevato per il mercato nazionale attraverso l’analisi condotta da Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche – si registrano valori in crescita per l’intero comparto (+8,7% per il 22-23 con una proiezione del +7,8% per il 23-24 e con variazioni attese positive almeno fino al 2027).
Inoltre, tutto ciò che è naturale, biologico e sostenibile ha ricoperto il 25% del mercato cosmetico a fine 2023 – con un fatturato totale di oltre 3,1 miliardi di euro – e si prevede un’ulteriore crescita del +7,6% rispetto all’anno precedente.
Franchising benessere e cura personale: i vantaggi di aprire un negozio
Aprire un negozio in franchising nel settore del benessere e della cura personale ha numerosi vantaggi. A tal proposito ci sembra utile ricordare che il franchisee – ovvero l’imprenditore affiliato – gode di:
- riconoscibilità del marchio: essendo il brand franchisor già noto sul mercato e consolidato, è più facile generare fin da subito un volume d’affari degno di nota;
- supporto e formazione: è compito del franchisor (cioè della casa madre) trasferire le competenze e il know-how ai propri franchisee oltre che dare assistenza continua;
- accesso al credito: spesso il franchisor offre ai propri affiliati tutta l’assistenza necessaria dal punto di vista economico per avviare l’attività.
Per approfondire l’argomento e capire molto di più in merito alle affiliazioni commerciali, ti suggeriamo di leggere la nostra introduzione al franchising.
Franchising benessere e cura personale: 3 brand da scoprire
Il modo migliore per concludere questa panoramica sulle opportunità in franchising da scoprire all’interno del settore del benessere e della cura personale è senza dubbio citare tre grandi franchisor ovvero:
- l’Erbolario
- NaturHouse
- Farmanatura
e per ognuno di essi vedere più da vicino le caratteristiche del programma di affiliazione.
L’Erbolario franchising
L’Erbolario nasce a Lodi nel 1978 da un’idea di Franco Bergamaschi e Daniela Villa, è 100% Made in Italy ed è un pioniere nella vendita di cosmetici e di prodotti per l’ambiente di origine vegetale.
Inizialmente, il negozio era una piccola erboristeria artigiana ma il progetto è cresciuto talmente tanto nel tempo da contare oggi 5000 punti vendita in Italia e 195 negozi monomarca (di cui 16 all’estero) ed essere distribuito in 45 Paesi nel mondo.
Il programma di affiliazione inizia nel 2004 in Italia e, se ti interessa aprire un negozio in franchising a marchio L’Erbolario, potrebbe esserti utile sapere che
- il nuovo catalogo conta 600 prodotti;
- il franchisor si occupa di offrire servizi di marketing e merchandising oltre che assistenza continuativa a 360 gradi;
- l’investimento iniziale per avviare una nuova attività oscilla tra i 50.000 e 100.000 euro;
- la dimensione minima del negozio è di circa 50 metri quadri.
NaturHouse franchising
Rispetto a l’Erbolario cambia il core business ma i principi e i valori di fondo sono gli stessi anche per NaturHouse, realtà che nasce in Spagna nel 1992 e che si occupa di nutrizione e dietetica da oltre 30 anni.
Ad oggi, esistono più di 400 punti di vendita sul territorio nazionale (e più di 2200 in tutto il mondo) e, se ti interessa aprire un negozio in franchising a marchio NaturHouse, potrebbe esserti utile sapere che:
- tutti i prodotti sono progettati dal Dipartimento Tecnico-Scientifico ed autorizzati dal Ministero della Salute Italiano;
- il franchisor si occupa di marketing, supporto, formazione, convenzioni con i partner locali e piattaforma e-commerce;
- l’investimento iniziale per avviare una nuova attività è di 10.000 euro (potremmo definirlo un franchising low cost).
Farmanatura franchising
Il primo Farmanatura nasce a L’Aquila poco meno di 30 anni fa, ad oggi sono presenti 9 punti vendita in Italia e il format prevede la creazione di un luogo dove acquistare i prodotti – per la persona e per la casa – dei marchi più famosi sul mercato a ridotto impatto ambientale.
Il franchisee che apre un negozio Farmanatura gode di una serie di vantaggi tra cui:
- supporto marketing e promozionale da parte della casa madre non solo prima e durante l’apertura del punto vendita ma anche nei momenti successivi;
- investimento iniziale variabile in base alla dimensione e all’assortimento del negozio;
- possibilità di accedere al credito per avviare la nuova impresa grazie al supporto del franchisor.
Vuoi saperne di più e ricevere maggiori informazioni sul franchising l’Erbolario, sul franchising NaturHouse e sul franchising Farmanatura? Scopri le schede brand e compila il form per ricevere maggiori informazioni.